Non perdete mai la capacità di stupirsi tipica dei bambini.
È troppo importante.
È quella a spingerci ad andare avanti, ad aiutare gli altri.

– Randy Pausch

Che cosa possiamo fare insieme

Affinché l’intervento che si offre a Spazio Akela sia efficace, sono necessarie almeno 4 ore di terapia a settimana.

È una terapia che dà effetti nel lungo periodo, che necessita di costanza e di partecipazione da parte della famiglia.

Il bambino che frequenta lo Spazio per 36 mesi, in maniera costante,
ha la certezza di riscontrare dei miglioramenti negli obiettivi che sono stati individuati dall’equipe.

Fai sentire la tua vicinanza alle famiglie che frequentano Spazio Akela!

40 €

Dona 1 ora di terapia a un bambino

80 €

Dona 2 ore di terapia a un bambino

160 €

Dona 1 settimana di terapia (4 ore) a un bambino

350 €

Dona 1 mese di terapia (2 ore/settimana) a un bambino

715 €

Dona 1 mese di terapia (4 ore/settimana) a un bambino

4.000 €

Dona 1 anno di terapia (2 ore/settimana) a un bambino

8.000 €

Dona 1 anno di terapia (4 ore/settimana) a un bambino

Come donare

Bonifico su CC Bancario, IBAN:

IT 04I 06230 12700 000041772525

Intestato a: Spazio AKela
Via Benedetto Antelami, 6 – Parma
Crédit Agricole Cariparma

Contattando direttamente Spazio Akela,
fissando un appuntamento:

SANDRA SESENNA
324 6608577

On-line con Carta di Credito o PayPal su:

FONDAZIONE MUNUS

ALCUNE INFORMAZIONI UTILI

BENEFICI FISCALI

Le erogazioni liberali in favore di SPAZIO AKELA e le donazioni sono deducibili e detraibili:

  • DALLE PERSONE GIURIDICHE
    • fino al 10% del reddito complessivo dichiarato, senza alcun tetto massimo (in precedenza il limite era pari a 70mila euro);
    • nel caso in cui la deduzione sia superiore al reddito complessivo dichiarato, l’eccedenza può essere utilizzata in deduzione fino al quarto periodo d’imposta successivo

 

  • DALLE PERSONE FISICHE
    • detraibilità al 30% per le donazioni in denaro o in natura con un tetto massimo di 30mila euro per ciascun periodo di imposta;
    • detraibilità che raggiunge il 35% se i soggetti riceventi sono organizzazioni di volontariato;
    • il contribuente può scegliere in alternativa di dedurre le donazioni fino al 10% reddito complessivo dichiarato.

PER OTTENERE LA DEDUCIBILITÀ

I contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale, anche utilizzando il pagamento on line con carta di credito, allegando alla propria dichiarazione dei redditi il documento idoneo attestante il versamento effettuato (es. contabile bancaria, estratto conto, vaglia postale).

Non è quindi ammessa deducibilità per i contributi versati in contanti.

GRAZIE!