Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere

– François Rabelais

FABIOLA CASARINI

Fabiola Casarini è Dottore di Ricerca in Psicologia dell’Educazione.

Durante il percorso di Master e dottorato ha studiato ABA al Teachers College della Columbia University (NY). Ha lavorato con bambini a diversi livelli di sviluppo verbale negli Stati Uniti, presso le scuole Keller di Yonkers, NY, e Rockland, NJ. Si occupa di formazione e di start-up di centri CABAS-based in Italia. Dal 2019 è membro della International Society of Female Professionals ed è tra gli Innovatori Responsabili 2020 della Regione Emilia Romagna. Autrice del libro “Strategie Educative CABAS®” assieme a R.Douglas Greer, attualmente è Direttore Scientifico del progetto Spazio Akela, oltre ad altri centri di Apprendimento e Ricerca. Direttrice del SIG (Special Interest Group) sul Comportamento Verbale di AARBA, è presidentessa dell’associazione Errepiù APS per la divulgazione in Italia dell’Analisi del Comportamento a scopo pedagogico e sociale.

MINORI
L’importanza di una supervisione scientifica

I programmi Evidence-Based (EBP o EBI) sono interventi educativi basati sull’evidenza scientifica, sottoposti a valutazione di efficacia rigorosa.
Si tratta di un approccio alla progettazione e alla sperimentazione che è volto a capire cosa di un modello di intervento funziona, cosa non funziona, per chi, e sulla base di quali fattori o variabili. L’obiettivo è costruire e fondare le pratiche di intervento su percorsi accreditati e di comprovata efficacia.

GIOVANI ADULTI CON DISABILITÀ

Dalla progettazione alla verifica delle strategie educative.

Perché è importante utilizzare le EVIDENZE nel lavoro educativo con gli adulti?

  • Per operare in modo aderente al sistema valoriale delle persone coinvolte
  • Per non perdere il rigore sull’attuazione degli interventi e sulla possibilità di fare una valutazione precisa dell’efficacia degli interventi che si sono messi in atto.
call to action image

DONA ORA

Garantire interventi educativi personalizzati precoci è fondamentale: può ridurre notevolmente i sintomi dell’autismo e aumentare le possibilità del bambino di imparare nuove abilità.

DONA ORA
Il nostro centro è pronto a rispondere alle tue richieste.