Solo insieme possiamo raggiungere ciò che ciascuno di noi cerca di raggiungere.

– Karl Jaspers

La cooperativa sociale Il Cortile, porta a Parma l’esperienza decennale del Centro Kirikù di Salsomaggiore Terme occupandosi, anche a spazio AKELA delle attività abilitative secondo il protocollo CABAS®: interventi abilitativi basati sull’analisi del comportamento e attivati in contesti naturalistici; i bambini e le bambine lavorano in situazione di gruppo seppur in rapporto 1 a 1 con la propria educatrice.

INSIEME

INSIEME

La cooperativa sociale Insieme, nata da un gruppo di familiari, è inserita in una rete di ricerca per promuovere la cultura della disabilità intellettiva. A spazio AKELA la cooperativa fornisce consulenza e supporto per la stesura di progetti di vita e programmazioni individualizzate specifiche a favore di adolescenti e adulti con disabilità intellettiva.
LE MANI PARLANTI

LE MANI PARLANTI

La cooperativa sociale Le Mani Parlanti apporta a spazio AKELA un gruppo di psicologi e psicoterapeuti con conoscenza dell’autismo e della disabilità intellettiva. Integrano gli interventi del centro con competenze su: logopedia, psicomotricità, parent training e sostegno con metodo DIR (intervento individualizzato con bambini/ragazzi con disturbi del neurosviluppo che prevede un ruolo attivo delle famiglie).
CONSORZIO SOLIDARIETÀ SOCIALE

CONSORZIO SOLIDARIETÀ SOCIALE

Il Consorzio Solidarietà Sociale di Parma offre servizi e sostegno allo sviluppo delle cooperative della base sociale che si occupano di educazione, formazione, supporti alle persone con disabilità e di accompagnamento all’inserimento lavorativo.

Le cooperative sociali “IL CORTILE”, “INSIEME” e “LE MANI PARLANTI”
gestiscono spazio AKELA attraverso un sistema di lavoro che prevede
la collaborazione e l’integrazione delle competenze di ognuno