Spazio Akela

Spazio Akela è un centro che garantisce
operatori specializzati sull’attività abilitativa
con approccio evidence-based
gestito dalla cooperativa sociale IL CORTILE
in collaborazione con INSIEME e LE MANI PARLANTI.

“Un bambino autistico
non ti sta ignorando.
Sta semplicemente aspettando
che entri nel suo mondo.”

Il Centro offre opportunità di intervento strettamente integrate:

INTERVENTI
EDUCATIVI EVIDENCE-BASED

Interventi educativi Evidence-Based per bambini dai 18 mesi agli 18 anni (gli interventi prevedono l'insegnamento di tutti i repertori compresi autonomia, sviluppo motorio, linguaggio e abilità accademiche).

INTERVENTI TERAPEUTICI
E DI SOSTEGNO

Interventi terapeutici e di sostegno per bambini, ragazzi e genitori (psicoterapia, logopedia, psicomotricità, sostegno alla genitorialità, Siblings-sostegno per fratelli e sorelle, sedute con figlio e genitore con metodo DIR).

VALUTAZIONI STANDARDIZZATE
E ANALITICHE

Valutazioni standardizzate e analitiche per adolescenti e adulti, finalizzate a definire programmi individualizzati a medio/lungo termine basati su costrutto di ``Qualità della vita``; supervisione a famigliari e operatori su programmi specifici.

I NUMERI DI SPAZIO AKELA

I numeri di spazio AKELA fotografano i suoi ‘abitanti’ (i bambini, le famiglie, i professionisti), ma soprattutto intendono mettere in evidenza la vision inclusiva del centro, ossia come nel tempo aumenteranno i progetti di supporto e di innovazione, ma anche le collaborazioni che AKELA con altri contesti.

21

Bambini / Famiglie seguiti

10

Educatori e professionisti

7

Collaborazioni
per qualificare i servizi

AKELA NEWS

  • Tutti i 21 bambini e ragazzi  che frequentano spazio Akela sono affetti da disturbi dello spettro dell’autismo. E’ un disturbo del neuro-sviluppo che può comportare gravi problemi nella capacità di comunicare, di entrare in relazione con le persone e di adattarsi all’ambiente.  I bambini con......

  • Affinché l’intervento che si offre a Spazio Akela sia efficace, sono necessarie almeno 4 ore di terapia a settimana. E’ una terapia che da effetti nel lungo periodo, che necessita di costanza e di partecipazione da parte della famiglia.  Il bambino che frequenta lo Spazio......

LE ULTIME DA FACEBOOK